Quali sono i migliori cardiofrequenzimetri con o senza fascia toracica? Nel filone dei cardiofrequenzimetri senza fascia tengono testa i modelli Yamay da polso con activity tracker e contapassi incorporati. L’unicità di questi dispositivi consiste non tanto nella funzione di monitoraggio del sonno, tipica di altri modelli analoghi, quanto nell’opzione ‘Sveglia’ e nel sensore di ‘Avviso sedentario’ che invia una notifica quando si resta inattivi troppo a lungo. Essendo impermeabili possono essere indossati anche al mare o in piscina, senza doverli togliere a contatto con l’acqua e sono compatibili con i sistemi Android e iOS, oltre che social in connessione via Bluetooth.

Economico, preciso e bello da vedere, questo cardiofrequenzimetro ha un solo difetto che consiste nella scarsa durata della batteria, che non si spinge oltre il terzo giorno. Un altro modello a braccialetto senza fascia toracica porta la firma di Polar e si avvale dell’accoppiata di Gps e Bluetooth per poter garantire un servizio completo e professionale. I cardiofrequenzimetri Polar da polso si distinguono per monitorare battito e consumo calorico basandosi sulla frequenza cardiaca al massimo livello (FCmax), ma anche su peso, altezza, età e genere dell’utente. Dopo ogni allenamento o esercizio invia un sunto dei dati raccolti ed è proprio da questo feedback che l’utente può evincere delle dritte e dei consigli se sa leggere fra le righe su come impostare al meglio il proprio allenamento e pianificare una scaletta di obiettivi da perseguire. Di tutt’altra ‘pasta’ i cardiofrequenzimetri comprensivi di fascia toracica, generalmente più invasivi ma anche più precisi e professionali. Beurer, un brand su tutti, con i suoi modelli che per la massima precisione di cui sono capaci vanno bene a sportivi professionisti che necessitano di misurazioni certosine e impeccabili. Innumerevoli le doti di questi cardiofrequenzimetri che si distinguono nel fornire dati puntuali sul battito cardiaco, ovviamente, ma anche sui grassi bruciati per via del moto e degli allenamenti. Inoltre fungono da sveglia, orologio e cronometro ed essendo impermeabili possono essere indossati anche durante le immersioni fino a 50 metri di profondità. Ottimo anche il rapporto qualità-prezzo di questi modelli adatti sia ai principianti che a sportivi di vecchio corso.